- è in grado di riconoscere le condizioni di rischio di malattia; individuare gli strumenti per la programmazione e l'attuazione di interventi preventivi nella popolazione e nel territorio, valutare i rischi per la salute correlati alla qualità igienica degli alimenti con la possibilità di pianificare piani HACCP. Le conoscenze e le capacità di comprensione sopra elencate sono conseguite tramite la partecipazione a lezioni frontali, laboratori attrezzati, seminari, esercitazioni, visite sul campo e tempi congrui di studio autonomo, come previsto dalle attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base e caratterizzanti. - Sa identificare i principali taxa vegetali e animali e applicare metodiche di analisi bioinformatica per l'elaborazione dei dati a scopo filogenetico Scienze biologiche, biomediche e biotecnologiche. Dà accesso agli studi di secondo ciclo (laurea specialistica/magistrale) e master universitario di primo livello. La preparazione generale dello studente nei diversi campi della biologia presuppone la conoscenza di materie scientifiche di base non biologiche che governano e interagiscono con molti meccanismi biologici.AREA DI APPRENDIMENTO: BIOLOGIA DI BASEPer lo svolgimento delle funzioni sopra descritte al laureato sono richieste le seguenti specifiche competenze tecnico-scientifiche: - ha competenze teoriche nell'ambito della biologia dei microrganismi e degli organismi animali e vegetali; Moreover, the results of the proteomic analysis of the CD34+ cells collected at CML diagnosis, compared to the counterpart from healthy donors, are reported. Potreste darmi qualche consiglio a livello di difficoltà ma soprattutto di sbocchi e opportunità di lavoro Non vorrei laurearmi e poi trovarmi ad essere un nullafacente. Ha la capacità di acquisire dati sperimentali e di elaborare e discuterne i risultati. Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali Piazza di Porta S.Donato 1, Bologna - Vai alla mappa. Elenco Docenti. - E’ in grado di applicare le conoscenze relative alla sicurezza in laboratorio, al processo di gestione e miglioramento della qualità Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Settore scientifico disciplinare: BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e gestione della natura. Inoltre le elaborazioni personali anche scritte, compreso l'elaborato per la prova finale, offrono allo studente occasioni per sviluppare in modo autonomo le proprie capacità decisionali e di giudizio.La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite la valutazione dello studente (periodica o finale) nei singoli insegnamenti e la valutazione del grado di elaborazione individuale, capacità e qualità del lavoro durante l'attività assegnata in preparazione della prova finale. - ha conoscenze di base dell'analisi matematica, dell'algebra, della probabilità e della statistica 56 - 56 (atti di: 5th Workshop of the Italian Astrobiology Society - Life in a Cosmic Context, Trieste, 15 – 17 september 2015) [Contributo in Atti di convegno] - possiede conoscenze adeguate circa le cause delle patologie con elementi relativi alle malattie metaboliche, alle degenerazioni e alla morte cellulare, alle infiammazioni acute e croniche, all'immunità innata ed acquisita, reazioni di ipersensibilità, tumori spontanei e sperimentali, oncogeni, biologia della cellula tumorale, patologie vascolari. Il laureato:- attraverso la descrizione e lo studio di casi sperimentali specifici, l'esperienza diretta, la lettura di articoli scientifici o le attività seminariali, è in grado di valutare e interpretare dati sperimentali;- ha sicurezza in laboratorio e conosce il processo di gestione e miglioramento della qualità;- grazie al tirocinio apprezza alcuni aspetti dell’attività lavorativa nel settore biologico, non solo nell'ambito della specifica produzione, ma anche nei risvolti organizzativi e gestionali. Piani disponibili nell'A.A. Gli strumenti didattici utilizzati per applicare le conoscenze e competenze descritte includono lo studio di casi di ricerca e di applicazione sotto la guida di docenti, oltre che un consistente numero di ore dedicate ad attività individuali di laboratorio in cui sviluppare le capacità critiche di applicazione dello studente. Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali Via Irnerio 42, Bologna - Go to map. Latest news At the moment no news are available. Restricted area. Parole chiave. L-12 Scienze Biologiche. - è in grado di applicare procedure metodologiche e strumentali ad ampio spettro per la ricerca biologica e di raccogliere e interpretare dati di monitoraggio in campo biologico ambientale. Settore scientifico disciplinare: BIO/03 BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e gestione della natura. Principal institution: School of Science, UNIBO Region: Global Subject/journal group: All The table to the right includes counts of all research outputs for Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali (BiGeA), UNIBO published between 1 August 2019 - … Il laureato:- è in grado di consultare materiale bibliografico, banche dati e altre informazioni in rete;- sa utilizzare strumenti conoscitivi di base per l'aggiornamento continuo delle conoscenze.La capacità di apprendimento, conseguita nel percorso di studi nel suo complesso, viene valutata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, richiedendo la presentazione di dati reperiti autonomamente, mediante tutorato durante lo svolgimento di progetti individuali e mediante la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale. Il laureato:- sa comunicare e scrivere nella lingua italiana ed inglese; sa comprendere testi divulgativi in lingua inglese, comprende gli elementi principali di discorsi e dialoghi in linguaggio standard su argomenti familiari, purché il parlato sia relativamente scandito. - possiede conoscenze sulle sostanze di origine vegetale importanti per l'alimentazione e la salute; sul ruolo delle piante come organismi in grado di monitorare la qualità ambientale e di influenzarla Dipartimento Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA. Login to manage all website contents. - possiede gli strumenti concettuali e metodologici necessari per la comprensione dei fenomeni fisici la cui conoscenza è indispensabile per la comprensione dei fenomeni naturali e biologici. Mi appresto a scegliere l'università ma ho ancora qualche dubbio. Sono indeciso tra Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Scienze Biologiche. - Biology - Scienze Biologiche (L-13) - Earth Sciences - Scienze Geologiche (L-34) - Agriculture and Forestry - Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali (L-25) Degree programme classes according to the ex Italian Ministerial Decree D.M. Settore concorsuale. - Sa applicare metodologie per l'analisi della biodiversità, analisi e controllo della qualità e igiene dell'ambiente e degli alimenti, analisi biologiche, biomediche, microbiologiche e tossicologiche; Bacheca. Area 05 - Scienze biologiche > BIO/11 Biologia molecolare . - Sa applicare le conoscenze di biologia cellulare nell’attività sperimentale e le metodologie di base per la purificazione e analisi di molecole biologiche. - possiede nozioni pratiche delle metodologie utilizzate per la purificazione ed analisi di proteine di interesse biologico Conosce della lingua inglese una ragionevole gamma di strutture morfologiche ed un repertorio lessicale adeguato per completare testi di divulgazione autentici e brevi testi biografici o narrativi- possiede abilità informatiche che applica per la raccolta, elaborazione e presentazione dei dati anche mediante ricorso a tecnologie multimediali- è capace di lavorare in gruppo; di organizzare e presentare informazioni su temi biologici d'attualità.Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione delle prove di verifiche disciplinari e seminariali.L'acquisizione di abilità comunicative è prevista inoltre tramite la redazione della prova finale e la discussione della medesima basate su un prolungato tirocinio formativo. È previsto anche lo svolgimento di progetti individuali con il tutoraggio diretto da parte dei gruppi di ricerca di appartenenza dei docenti che operano nell'ambito del corso di studio. La preparazione generale dello studente nei diversi campi della biologia e gli altri strumenti conoscitivi conseguiti gli permettono di approfondire specifiche tematiche biologiche anche di notevole diversità e complessità nel percorso formativo del terzo anno.AREA DI APPRENDIMENTO: CELLULARE-MOLECOLAREPer lo svolgimento delle funzioni sopra descritte al laureato sono richieste le seguenti specifiche competenze tecnico-scientifiche: Premi di studio per studenti stranieri non comunitari meritevoli 2020/21. Scarlato, Vincenzo. - ha la preparazione necessaria per accedere alle lauree magistrali - possiede le conoscenze fondamentali per comprendere le funzioni dei principali apparati e sistemi degli organismi viventi, con particolare attenzione all'uomo e, per quanto attiene alle conoscenze relative alla fisiologia, ha la preparazione necessaria per accedere alle lauree magistrali biologiche in ambito biomedico, bioevolutivo e biomolecolare Ciao mi chiamo Alessandro ho 18 anni e sono di Caserta. - possiede conoscenze di genetica molecolare e delle modalità sperimentali e tecnologiche con le quali si affrontano problemi di genetica moderna. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. AREA DI APPRENDIMENTO: MATERIE DI BASEIl laureato: Franco Palla biologist, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, Università di Palermo, Italy Walter Tega historian, President Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Italy Giovanni Carbonara architect, Emeritus Professor, Sapienza Università di Roma, Italy. Contact - conosce i meccanismi relativi a riproduzione, sviluppo ed ereditarietà Atom RSS 1.0 RSS 2.0: Raggruppa per: Autore | Ciclo | Nessun raggruppamento. Le conoscenze e le capacità di comprensione sopra elencate sono conseguite tramite la partecipazione a lezioni frontali, laboratori attrezzati, seminari, esercitazioni, visite sul campo e tempi congrui di studio autonomo, come previsto dalle attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base e caratterizzanti. Classe di corso L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE. Area 05 - Scienze biologiche > 05/E - Biochimica e biologia molecolare sperimentali e cliniche > 05/E2 Biologia molecolare. Questo è un gruppo aperto a tutti gli studenti di Scienze Biologiche (Classe L-13) dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" che, oltre allo studio solitario, vorranno pubblicare interventi, aggiornamenti sulla facoltà, siti utili, ed altro. Area Scienze. anxiety) associated with alcohol use disorder. - possiede una visione dei meccanismi biochimici responsabili di importanti processi cellulari, sa correlare la struttura tridimensionale di proteine a specifiche funzioni nicola.alessi5@unibo.it. In dettaglio, i laureati acquisiranno competenze in settori abiologici … Professors Barbara Mantovani (University of Bologna), Ettore Olmo (Università Politecnica delle Marche) and Darren Griffin (University of Kent) extend a warm invitation to the Bologna to attend the 19th International Chromosome Conference (ICC). Duccio Rocchini [born in 1975 in Siena] is Full Professor at Alma Mater Studiorum University of Bologna from December 2019, after having been Associate Professor in Biology and Ecology at the University of Trento, from February 2017. 369 likes. Potranno essere previste sia l'acquisizione delle quattro abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto, e dialogo) sia la frequenza vincolata delle lezioni, secondo criteri che verranno specificati in itinere dal corso di studi, in coerenza alle prescrizioni degli Organi accademici. After having collaborated with international researchers from institutions like U.S. Geological Survey, University of Nottingham (School of Geography, UK), Ashoka Trust for Research in Ecology and the Environment (India), University of California Los Angeles (Department of Geography, US), he joined the Fondazione Edmund Mach in Trento in 2009, in the Dr. Markus Neteler's GIS and Remote Sensing group, promoting open source algorithms for Ecology. - conosce i diversi aspetti del ciclo vitale delle più significative specie marine, con particolare riguardo alle risorse alieutiche e i principali metodi di analisi per taxa rappresentativi dei domini marini (plancton, benthos, necton) in relazione ai tratti evolutivi e adattativi. L'impostazione generale del corso di studio, fondata sul rigore metodologico proprio delle materie scientifiche, comporta soprattutto nel corso del primo anno il raggiungimento di competenze e capacità di comprensione in materie non biologiche tali da permettere allo studente di affrontare tutte le tematiche della biologia.AREA DI APPRENDIMENTO: BIOLOGIA DI BASEIl laureato: NO SPAM NON INERENTI AL GRUPPO. a.andrews@unibo.it. - ha dimestichezza con le principali tipologie di ecosistemi marini e le loro caratteristiche funzionali e con i processi di formazione dei popolamenti e la loro distribuzione nello spazio e nel tempo. - è in grado di applicare metodologie biochimiche, biomolecolari, genetiche, biotecnologiche, statistiche e bioinformatiche; Orario delle lezioni . - sa applicare tecniche di genetica molecolare e conosce le modalità sperimentali e tecnologiche con le quali si affrontano problemi di genetica moderna. Gli strumenti didattici utilizzati per applicare le conoscenze e competenze descritte includono lo studio di casi di ricerca e di applicazione sotto la guida di docenti, oltre che un consistente numero di ore dedicate ad attività individuali di laboratorio in cui sviluppare le capacità critiche di applicazione dello studente. Vai a: A | C | F | G | P | R | T | V. Numero di documenti: 11. Le conoscenze e le capacità di comprensione sopra elencate sono conseguite tramite la partecipazione a lezioni frontali, laboratori attrezzati, seminari, esercitazioni, visite sul campo e tempi congrui di studio autonomo, come previsto dalle attività formative attivate nell'ambito dei settori disciplinari di base e caratterizzanti. Coordinatore. - Sa progettare l'analisi molecolare tramite marcatori per affrontare specifiche tematiche nel campo della biodiversità animale terrestre, dulciacquicola e marina. Prolonged exposure to alcohol and withdrawal induce a decrease of stress buffer system signaling and promotes the recruitment of several brain stress systems. U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti, Progetti Europei di Istruzione e Formazione, Staff, docenti e ricercatori internazionali, Biblioteche, risorse digitali e sale studio. Items where Subject is "Area 05 - Scienze biologiche > BIO/10 Biochimica" Su di un livello : Esporta come . Appelli d'esame. È previsto anche lo svolgimento di progetti individuali con il tutoraggio diretto da parte dei gruppi di ricerca di appartenenza dei docenti che operano nell'ambito del corso di studio. The present work reports the outcome of the GIMEMA CML WP study CML0811, an independent trial investigating nilotinib as front-line treatment in chronic phase chronic myeloid leukemia (CML). L'impostazione generale del corso di studio, fondata sul rigore metodologico proprio delle materie scientifiche, comporta nel corso del triennio il raggiungimento di competenze e capacità di comprensione tali da permettere allo studente di affrontare tutte le tematiche della biologia, comprese quelle di più recente sviluppo nell’ambito della biodiversità e dell’ambiente.AREA DI APPRENDIMENTO: BIOLOGIA DELLA SALUTEIl laureato: - Sa identificare alimenti nutraceutici di origine vegetale e conosce le molecole responsabili dell’azione salutistica; possiede le basi per l’analisi aerobiologica dei pollini causa di allergie.
A Differenz Mv Killa Testo, Non So Cosa Fare Della Mia Vita 20 Anni, Chi è Il Nostro Prossimo, Medical Center Lodi Tampone Covid, Riso Al Forno Con Ragù E Melanzane, I Puffi Episodi Streaming, Menù Di Natale Benedetta Rossi 2020,