legislazione sanitaria nazionale e regionale pdf

Iniziamo col dire che il Servizio Sanitario Nazionale identifica il complesso delle funzioni, delle attività e dei servizi assistenziali gestiti ed erogati dallo Stato. Elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio-assistenziale e previdenziale I SOGGETTI DI DIRITTO L’uomo ha dei bisogni ( il bisogno di mangiare, di vestirsi, ecc.) 20 del regolamento citato. Così, coloro che si formeranno potranno condurre attività tecnica di collaborazione con il medico legale (autopsie, identificazione personale, tanatologia e di carattere tossicologico forense), gestire problematiche di ambito medico-legale inerenti la sfera professionale infermieristica (responsabilità professionale, ostetricia e ginecologia forense, direzione sanitaria, Unità di Risk Management, URP, settore assicurativo, Istituti penitenziari, Uffici Sanitari provinciali, regionali e nazionali, centri antiviolenza). ISBN 9788808436849 - 2015 ... [PDF] Diritto E Legislazione Turistica Pdf. Data di pubblicazione: Per venire incontro alle esigenze dei lavoratori (e non solo) la Unicusano di Benevento mette a disposizione dei corsi che possono essere svolti in modalità telematica, semplicemente seguendo le video lezioni proposte grazie alla piattaforma messa a disposizione sul sito web della Unicusano, il tutto senza alcun vincolo di orario. Ai sensi del regolamento europeo sopra citato, Voi avete diritto di essere informati sul nome, la denominazione o la ragione sociale ed il domicilio, la residenza o la sede del titolare e del responsabile del trattamento, e circa le finalità e le modalità dello stesso, nonché di ottenere senza ritardo, a cura del titolare: a) la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento: detta richiesta può essere rinnovata, salva l’esigenza per giustificati motivi; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, qualora Vi abbiate interesse, l’integrazione dei dati; d) l’attestazione che le operazioni di cui ai punti b) e c) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. AUTORE Dott. Le vostre conoscenze sono in linea con la recente legislazione sanitaria nazionale? I dati delle ultime iscrizioni, comunque, confermano la tendenza ad approfittare di questa formazione da parte di professionisti – così da aggiornare le competenze avute fino a quel momento. livelli essenziali di assistenza sanitaria e all’integrazione socio-sanitaria L.E.A. Inoltre con questi master sarà possibile specializzarsi nella gestione del SSN, riuscendo anche ad avanzare di carriera posizionandosi ai vertici della struttura organizzativa del servizio sanitario italiano. Elettronica (Laurea Triennale)Ingegneria Gestionale (Laurea Magistrale)Ingegneria Meccanica - progettazione (Laurea Magistrale)Ingegneria Meccanica - produzione e gestione (Laurea Magistrale)Ingegneria Meccanica - automotive (Laurea Magistrale)Ingegneria Elettronica (Laurea Magistrale)Ingegneria Informatica (Laurea Triennale)Ingegneria Informatica - elettronica e telecomunicazioni (Laurea Triennale)Ingegneria Informatica (Laurea Magistrale)Scienze e Tecniche Psicologiche (Laurea Triennale)Psicologia clinica e della riabilitazione (Laurea Magistrale)Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (Laurea Magistrale)Scienze Sociali (Laurea Triennale)Sociologia (Laurea Magistrale)Scienze della Comunicazione (Laurea Triennale)Comunicazione Digitale (Laurea Magistrale)Scienze Motorie (Laurea Triennale)Scienza e Tecnica dello Sport (Laurea Magistrale), Appartieni alle forze armate o dell’ordine? I più importanti sono elencati di seguito. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge” (articolo 32). Legislazione sanitaria. Regolamento Generale per la protezione dei dati personali – c.d. Il Servizio sanitario nazionale (SSN) è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art.32 della Costituzione, che recita: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Significa l’estensione delle prestazioni sanitarie a tutta la popolazione. 77 del predetto regolamento. SI La legislazione turistica regionale, nazionale e comunitaria. ORGANIZZAZIONE LEGISLAZIONE PROGRAMMAZIONE SANITARIA Prof Fabio Miraglia 1 Indicatori principali per la quantificazione dell’attività ospedaliera Istituti di cura, posti-letto, degenze, giornate di degenza e personale per tipo di istituto Anno 2000 Fonte ISTAT: Struttura ed attività degli istituti di cura (E) (a) Rapporto tra degenze e popolazione media residente per 1.000. Ma vediamo quali sono questi master online per medici ed operatori sanitari: Si tratta di un percorso post laurea (1.500 ore per 60 crediti formativi) finalizzato all’acquisizione delle capacità di utilizzare le competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale utili all’organizzazione dei servizi e alla gestione delle risorse umane e tecnologiche, di essere in grado di utilizzare i metodi e gli strumenti della ricerca nell’area dell’organizzazione dei servizi sanitari, di saper comunicare con chiarezza su problematiche sia di tipo organizzativo che interpersonale con gli altri operatori sanitari e con l’utenza e di saper analizzare criticamente gli aspetti normativi, etici, deontologici e della responsabilità nelle professioni dell’area sanitaria. Il master per la legislazione infermieristica ha il compito di formare professionisti in grado di svolgere funzioni di supporto alla Direzione Sanitaria e Infermieristica Aziendale, anche nel merito della prevenzione del rischio clinico. Dettagli Scritto da Pianeta OSS. Il Servizio sanitario nazionale (SSN) è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso universale all’erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’art.32 della Costituzione, che recita: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Legislazione e politiche in materia socio-assistenziale nell’esperienza di Regione Lomardia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo Programma Borse di studio del Consiglio regionale della Lombardia per attività di ricerca 2017/2018 . n. 1/FSE/2018 - 1 - 1. in Italia, fino alla prima costituzione del Sistema Sanitario Nazionale il diritto alla salute non era garantito a tutti i cittadini. Tra gli ultimi aggiornamenti, è necessario citare la riforma del titolo V della Legge Costituzionale n. 3/2001. L’OPERATORE SOCIO-SANITARIO (O.S.S.) - 2. istituzione del Servizio sanitario nazionale (SSN) e creazione delle Unità sanitarie locali (USl). OrganizzaziOne sanitaria sommario: 1. reclamo previsto dal all’art. Tra le materie di studio spicca quella relativa al diritto Pubblico, nella quale si focalizzerà l’attenzione sul quadro istituzionale e profili normativi del SSN e in particolare sui profili evolutivi del quadro istituzionale, strategico e organizzativo del SSN, sul federalismo sanitario, sulla ripartizione delle competenze delle azienda sanitarie nel SSN, sull’erogazione delle prestazioni e coordinamento tra PSN, PSR e Piani aziendali e sul ruolo delle strutture private sanitarie. Legislazione e atti amministrativi; Regionali Leggi. 27/07/1998, n. 22 “Norme pe r la programmazione e … Oltre ai diritti sopra elencati in qualità di interessati, nei limiti di quanto previsto dal nuovo regolamento europeo, potrete esercitare i diritti di limitazione del trattamento, di opposizione allo stesso ed il diritto alla portabilità esclusivamente per i dati personali da Voi forniti al titolare secondo l’art. L'art. Diritto sanitario e dei servizi sociali Alessandra Pioggia editore: Giappichelli Editore pagine: 229 € 24,00 € 22,80. MODULO DI LEGISLAZIONE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA. I TEORIA GENERALE DEL DIRITTO. LEGISLAZIONE SANITARIA Prof.ssa Avv. MODULO DI LEGISLAZIONE E ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Il SSN nella pratica applica questo principio attraverso la promozione, il mantenimento e il recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione con una organizzazione capillare sul territorio nazionale i cui servizi sono erogati dalle Aziende sanitarie locali, dalle Aziende ospedaliere e da strutture private convenzionate con il SSN. n. 229/1999 ha introdotto norme per accentuare la connotazione aziendalistica delle aziende sanitarie, specialmente in merito all’autonomia imprenditoriale. L’aspirazione dell’uomo a conseguire un bene atto a soddisfare un proprio bisogno, dicesi “interesse”. LEGISLAZIONE SOCIO SANITARIA REGIONE ABRUZZO Norma di recepimento della legge 8 novembre 2000,, n. 328 “Legge quadro per la realizzaione di interventi e servizi sociali FAMIGLIA E MINORI ANZIANI DISABILITA’ IMMIGRAZIO NE PERSONE A RISCHIO DI ESCLUSIONE SOCIALE DIPENDENZ E PATOLOGIC HE SALUT E MENT ALE L.R. 2 PROGRAMMA: La riforma sanitaria (L. n. 833/1978) Il riordino del Servizio Sanitario Nazionale: processo di aziendalizzazione della sanità (D.Lgs. Lo Stato determina i LEA che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale. Il Titolare del trattamento e il Responsabile della protezione dei dati personali Iniziamo col dire che il Servizio Sanitario Nazionale identifica il complesso delle funzioni, delle attività e dei servizi assistenziali gestiti ed erogati dallo Stato. diritto a essere informato sulla malattia, diritto a essere informato sulla terapia e opporsi o dare il consenso (consenso informato), diritto del paziente di “essere preso in carico” dal medico o dall’équipe sanitaria durante tutto il percorso terapeutico. L'ordinamento della sanità Rosario Ferrara editore: Giappichelli Editore pagine: 384 € 42,00 € 39,90. Giovanni MODESTI BISOGNI ED INTERESSI • L’uomo ha dei bisogni che possono essere soddisfatti solo mediante determinati beni ( cibo, vestiario, ecc.) 1.1 Il profilo Per comprendere al meglio, come si è giunti all’ attuale figura dell’Operatore Socio Sanitario (O.S.S. Oltre a questi master dedicati alla gestione del SSN, ci sono poi altri master proposti dalla Unicusano per etica e deontologia professionale, servizi per la prima infanzia, medicina legale o gestione delle emergenze. Metti nel carrello. 30 gennaio 2019, © 2020 - Testata di proprietà del Ministero della Salute. 2 PROGRAMMA: La riforma sanitaria (L. n. 833/1978) Il riordino del Servizio Sanitario Nazionale: processo di aziendalizzazione della sanità (D.Lgs. Per lo svolgimento di parte delle nostre attività ci rivolgiamo anche a soggetti terzi per l’effettuazione di elaborazioni di dati necessarie per l’esecuzione di particolari compiti e di contratti. 4 agosto 2005, n. 729; DGR 729/05 attività istituzionali dell'Università, la stessa potrà raccogliere i suoi dati personali, inseriti durante la compilazione dei Form predisposti online e cartacei, potrà pertanto successivamente trattare i suoi dati ai fini dell’instaurazione del rapporto di iscrizione ai corsi di laurea e post laurea, compresa l’attività di orientamento degli studenti per la scelta del percorso universitario; •Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale come «insieme di funzioni, ... del proprio Assessore alla Sanità e dell’Agenzia Sociale e Sanitaria Regionale Definisce il Piano Sanitario Regionale e annualmente delibera il programma e gli obiettivi da assegnare alle Aziende Sanitarie. Scegli il corso * I dati personali da Lei inseriti saranno comunicati dall'Università ai propri uffici per iniziative formative mediante l'invio di informative promozionali, su Legislazione sanitaria nazionale: i principi. Servizi Sociali On Line Dott.ssa Cristina Bianco in data 11.4.16 territoriali e disciplina per la gestione associata dei servzi socio- Le materia del corso online riferita alla legislazione è la seguente: regolamentazione e normativa di riferimento del SSN, ovviamente in linea con gli ultimi aggiornamenti. Nascita del sistema sanitario nazionale. RPD) l’avvocato Daniela Sasanelli ad ulteriore garanzia dei diritti dell’interessato e come unico punto di contatto con l’Autorità di Controllo, il nostro RPD potrà essere contattato alla seguente email: privacy@unicusano.it Il turismo sostenibile e il patrimonio artistico e culturale italiano licenza online biennale individuale a privati. Tuttavia, tali dati personali essendo necessari, oltre che per finalità di legge e/o regolamento, per instaurare il rapporto di iscrizione ai corsi di studio laurea, post laurea e perfezionamento e/o inerente le attività da noi gestite e/o per l’instaurazione del rapporto previdenziale, contrattuale o assicurativo; al fine di dare esecuzione alle relative obbligazioni, il rifiuto di fornirli alla nostra Università potrebbe determinare l’impossibilità di instaurare o dare esecuzione al suddetto rapporto. La tabella riepilogativa della legislazione socio sanitaria Regione Puglia è stata redatta dalla Collaboratrice Senior, Referente della Sezione Legislazione socio sanitaria regionale del Portale S.O.S. Si informa infine che nei limiti nei quali sarà ritenuto applicabile al trattamento dei dati che Vi riguardano potrete esercitare un diritto di revoca del consenso al trattamento dei dati comunicando tale revoca al titolare del trattamento. I Vostri dati personali potranno, pertanto, essere da noi comunicati a destinatari esterni alla nostra struttura, fermo restando che nessuna diffusione è prevista di tali dati personali a soggetti indeterminati. La mancanza del Piano sanitario regionale non comporta l'inapplicabilità delle disposizioni del Piano sanitario nazionale. (Livelli essenziali di assistenza) Sono erogati dal Servizio sanitario nazionale e comprendono le prestazioni, le varie tipologie di assistenza e i servizi garantiti a tutti i cittadini. La Costituzione prevede per la tutela della salute competenze legislative dello Stato e delle Regioni. Nel 1999, poi, il D.Lgs. La ripartizione delle competenze istituzionali in materia sanitaria. I princìpi del Servizio sanitario nazionale (SSN), Accesso alle prestazioni, la tessera sanitaria, Prevenzione collettiva e sanità pubblica, Assistenza a persone in fase terminale della vita, Attività di trapianto di cellule, organi e tessuti, Mantenimento dell’erogazione dei LEA - Griglia LEA, Numero unico europeo per le emergenze 112, Numero europeo per cure non urgenti 116117. garantire a tutti qualità, efficienza, appropriatezza e trasparenza del servizio e in particolare delle prestazioni; fornire, da parte del medico, infermiere e operatore sanitario, una comunicazione corretta sulla prestazione sanitaria necessaria per il cittadino e adeguata al suo grado di istruzione e comprensione (consenso informato, presa in carico). I più recenti sono il d.l. Test Operatore socio sanitario - Area Legislazione socio sanitaria - Test n 3. I cittadini devono accedere alle prestazioni del SSN senza nessuna distinzione di condizioni individuali, sociali ed economiche. I vostri dati possono essere conservati oltre il periodo strettamente indispensabile previsto dagli obblighi di legge e comunque al solo fine di fornire ulteriori garanzie a nostri studenti. Storicamente, è stato solo nel 1958 che fu realizzato un ministero della sanità pubblica col compito di gestire le funzioni della programmazione sanitaria nazionale e regionale. 2 5. I principi fondamentali su cui si basa il SSN dalla sua istituzione, avvenuta con la legge n.833 del 1978, sono l’universalità, l’uguaglianza e l’equità.  Like. AutorizzoNon autorizzo. che possono essere soddisfatti solo mediante determinati beni ( cibo, vestiario, ecc.). Potendo scegliere quando seguire le lezioni, anche i professionisti potranno evitare di sottrarre tempo al loro lavoro senza però dover rinunciare ad una formazione accurata e innovativa. 13 settembre 2012, n. 158, convertito con modificazioni in legge 8 novembre 2012, n. 189 (noto come legge Balduzzi), e alcune disposizioni della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013). Mentre le Regioni programmano e gestiscono in piena autonomia la sanità nell’ambito territoriale di loro competenza. per Operatori Socio Sanitari A.P. Storicamente, è stato solo nel 1958 che fu realizzato un ministero della sanità pubblica col compito di gestire le funzioni della programmazione sanitaria nazionale e regionale. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. n. 23 del 11 agosto 2015 - Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e l Titolo II della legge regionale del 30 dicembre 2009 n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) Per scoprire il master online o il corso post laurea più adatto alle esigenze di ciascuno e avere maggiori informazioni sulla metodologia telematica offerta dalla Università online, basta contattare la Unicusano cliccando qui. dovere della programmazione sanitaria di anteporre la tutela della salute dei cittadini (che rappresenta il motivo principale dell’istituzione del Ssn) a tutte le scelte, compatibilmente alle risorse economiche disponibili. In particolare, con il D.Lgs. La Università Niccolò Cusano di Benevento, per venire incontro a queste esigenze intende fornire tutte le specifiche riferite alla regolamentazione del piano sanitario nazionale. OBIETTIVI SPECIFICI •Il modulo mira ad offrire una conoscenza dei diritti del cittadino in tema di assistenza sanitaria, di organizzazione dei servizi assistenziali, di obblighi e di responsabilità degli operatori sanitari . n. 229/1999; L. n. 189/2012). 30 gennaio 2019 17. Metti nel carrello. Vediamo, dunque, questi appunti di legislazione sanitaria. Legislazione sanitaria. regionale e comunale), in relazione alle peculiari esigenze di vicinanza del centro erogatore del servizio rispetto agli utenti beneficiari. n. 502/1992, si è provveduto al riordino della disciplina in materia sanitaria con una profonda trasformazione del servizio sanitario, nella quale da una concezione di assistenza pubblica illimitata ed incondizionata si è passati ad una concezione di assistenza in cui la spesa sanitaria doveva essere proporzionata alla effettiva realizzazione delle entrate e non poteva più rapportarsi unicamente alla entità dei bisogni.

Bomboloni Toscani Al Forno, Test Universitari Infermieristica, Bagni Le Gorette Cecina, Cartoon Dog Horror, Pastore Americano Nano Prezzo, Rifugio Nassano Monte Lesima, Ferry Boat Seattle, Pianta Rampicante Grassa, Elias Canetti La Verità,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *